Ingannati dalla luna

Fa parte della famiglia dei Saturnidi (famiglia che raggruppa lepidotteri molto grandi diffusi soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali), possiede un corpo bianco peloso dotato di zampe rosse, antenne gialle ed enormi ali color lime che possono raggiungere i 12 centimetri di larghezza.
Gli “occhi falsi” sono un’arma di difesa visiva ma le lunghe code risultano utili verso quegli animali che non sfruttano la vista per cacciare, come i pipistrelli.
I pipistrelli, acerrimi nemici delle falene, cacciano emettendo versi ad alta intensità (che il nostro orecchio non percepisce) e, ascoltando l’eco di ritorno, sono in grado di orientarsi nell’ambiente che li circonda e di individuare possibili prede analizzando l’eco prodotto dal battito delle loro ali.
“Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo”